O meu primeiro mês em Lisboa!
Bom dia, nemmeno
faccio in tempo a finire di scrivere un post, che gia mi ritrovo a
scrivere quello successivo, sembra veramente incredibile leggere come
sia gia passato un mese.
Beh, cosa dire, ogni giorno che passa
apprezzo di piu questa citta, il suo calore, la sua luce continua, l
allegria e la spensieratezza che contraddistingue l'animo portoghese. Ho
avuto modo di conoscere diverse persone, a partire dal team di lavoro,
ed e fantastico in quanto ognuna e in grado di regalarti qualcosa, di
insegnarti qualcosa, di parlare di qualcosa a cui prima nemmeno pensavi,
di darti un'idea ed un altra visione, un altro punto di vista.
L'avventura iniziata ai primi di ottobre, e giunta al primo step, al
primo mese, mi ha dato tutto questo. Ed eccomi qui pronto a
raccontarvela.

Innanzitutto le prime due settimane di corso di lingua portoghese
si sono rivelate veramente utilissime; certo, di qui a parlarlo ce ne
passa, ma riuscire a stare dietro ai discorsi (sempre che siano in
portoghese ''puro'') ed afferrarne all'incirca l'80%, o comunque capire
di cosa si parli, non e poi male come inizio :-)
Ci eravamo
lasciati con la mia esperienza di attore in quel di Chapito, incredibile
e dinamica al tempo stesso, con il lanche in perfetto stile
internazionale, con l'avvio dell'attivita nel campo della progettazione
internazionale Erasmus Plus, ed ogni giorno piu ne scopro, piu ne
rimango affascinato. E veramente un campo interessante e pieno di
potenzialita, che ti consente di avvicinare e conoscere nuove e diverse
culture, una notevole crescita sul piano professionale e prima ancora
personale; ed e proprio grazie ad uno di questi programmi che mi trovo
qui a vivere l'esperienza lisboneta.
Mentre vi scrivo, ci
troviamo nella fase preparatoria di un nuovo progetto - Semplifier -
organizzato da CheckIN in quel di Beja, una cittadina del baixo alentejo
che si trova a circa due ore da Lisbona; sara la seconda parte di un
seminario sulla condivisione delle esperienze e delle best practises gia
implementate nel periodo di tempo intercorso tra lo stesso ed il
precedente seminario, andato in scena a Orleans, in Francia, dal 22 al
30 giugno di quest'anno.

Mi trovo dunque impegnato nella preparazione e nel supporto dello staff,
dal punto di vista logistico ed organizzativo; spettera anche il
compito di esercitare il ruolo del ''paparazzi'', nel compito di avere
un book fotografico e video dell'evento. Ed e veramente super, in quanto
e da un po di tempo che volevo iniziare ad esercitarmi anche nella
professione fotografica, e quindi in Beja avro la possibilita di testare
le mie capacita :-) (come vedete ho gia iniziato la mia attivita
fotografica, I m on the way :-)

Tornando a Lisbona, ho avuto modo di ascoltare il fado...una sola parola, magnifico!
E
la prima volta che vengo a contatto con questa tipica realta
portoghese, ed e stato emozionante! Siamo arrivati verso le 23 (quindi
diciamo *leggermente tardi* per la cena) e non era possibile entrare:
quando il fado e in modalita ''on'' ed il cantante e intento nel suo
canto, non lo si puo disturbare. Finita l'esibizione (che dura in media
lo spazio di 3/4 canzoni, un quarto d'ora, variabile anche in base alla
quantita di vinho che circola nel locale :-)) le porte del locale
vengono aperte di nuovo e ci siamo quindi accomodati. Peixe, vinho e
quant'altro di ottimo offre la comida/bebida portoghese hanno fatto da
cornice alle successive esibizioni: cosi, ogni mezz'ora, i camerieri
spengono le luci del locale, si crea un'atmosfera quasi fiabesca e
notturna dove aleggia la poesia, le note del fado, molto piu di una
semplice canzone, un qualcosa che trasmette uno stato d'animo,
un'esperienza, la loro vita! Fantastico, donne e uomini si alternano a
ritmo di chitarra e canzoni, al ritmo di storie personali. E cosi,
finita l'esibizione, torni a degustare il tuo vino, mangiare i mariscos,
e parlare come niente fosse. Magico! :-)

Nel corso degli ultimi giorni, abbiamo provveduto a rinnovare il
design del nostro amazing calendar, in modo tale da poter avere una
chiara idea e farci trovare pronti per gli imminenti progetti futuri: la
programmazione e tutto, specialmente in un mondo in continua evoluzione
come quello dell'erasmus plus, Primo step: Beja (12-18 novembre 2015,
*Simplifier*)
Sara un occasione interessante per apprendere
nuove cose, per confrontarsi come sempre con altre culture, per crescere
e vivere esperienze veramente incredibili e difficili da raccontare, in
quanto favolose e che devono essere semplicemente vissute per poterle
capire. Fantastiche! :-)
Nel frattempo, l'autunno avanza anche
qui in Portogallo, anche se, dopo l ultima settimana di ottobre
piuttosto piovosa, finalmente e tornato a splendere il sole, e
sembra...primavera :-)
La settimana e terminata con un mega
party per la nostra cara amica Paula, la nostra collega sempre
disponibile e carina: torta alle fragole (peccato che sia gia finita) e
birra nel parco qui vicino, per un venerdi pomeriggio ''goloso'' :-) e
poi la sera nelle strade del Bairro Alto, per festeggiare anche tra una
birra ed una cenetta portoghese :-)
Ate a proxima (Ci vediamo prossimamente),
Un saluto da Lisbona,
Muitos abraços
Nico